A poche ore dal debutto del Festival di Sanremo 2025, il direttore artistico Carlo Conti ha svelato un’anticipazione che ha subito scaldato i cuori di tanto torinesi. L’evento musicale si aprirà infatti con un omaggio a Ezio Bosso, il pianista e compositore torinese scomparso nel 2020, che con la sua musica ha lasciato un segno indelebile nella musica italiana.
Un inizio carico di emozione
“Dei miei tre festival che mi sono rimasti più impressi, ricordo l’incontro con Sammy Basso e l’arrivo di Ezio Bosso sul palco dell’Ariston. Portai la sua musica al Festival per la prima volta e voglio ripartire proprio da lui” ha dichiarato Carlo Conti.
Le parole di Bosso risuonano ancora forti: “La musica si può fare solo in un modo: insieme.” E proprio questo messaggio di unione e condivisione darà il via a questa nuova edizione della kermesse.
Chi accompagnerà Carlo Conti sul palco
Oltre alla direzione artistica affidata a Conti, il palco dell’Ariston vedrà la presenza di due volti amatissimi dal pubblico: Antonella Clerici e Gerry Scotti. Una combinazione inedita che unisce una veterana del Festival e un conduttore che, sorprendentemente, non aveva mai calcato il palco sanremese in questa veste.
Un’edizione che punta sulla tradizione e sull’innovazione
Dopo gli anni dei record targati Amadeus, l’attesa per questa nuova edizione è altissima. Sanremo 2025 promette di essere un mix perfetto tra tradizione e novità, con un’apertura toccante che omaggia un gigante della musica italiana.