Mahatma Gandhi

5 Aprile 1930: la Marcia del Sale di Gandhi contro gli inglesi

La Marcia del Sale di Gandhi fu una protesta contro il divieto di produrre il sale imposto dagli inglesi. Fu...
Wounded Knee

29 Dicembre 1890: il massacro di Wounded Knee

Il massacro di Wounded è il nome in cui è passato alla storia l'eccidio di Miniconjou, un gruppo di Lakota...
gabriele adinolfi

Gabriele Adinolfi a Torino “rilegge” 1984 di Orwell

È prevista alle 21.30 di venerdì 2 Dicembre, presso il circolo Asso di Bastoni di Torino, la conferenza di Gabriele...
rivoluzione ungherese budapest 1956

23 Ottobre 1956: la Rivoluzione Ungherese

Il 23 ottobre 1956 scoppiava a Budapest la rivoluzione ungherese. La sommossa aveva come fine la liberazione dall’influenza e dall'oppressione...
fiume italiana trattato di roma 27 gennaio

27 Gennaio 1924, Fiume diventa italiana

L'atto finale della turbolente vicenda italiana nelle terre istriane culmina con il trattato di Roma, che assegna il centro storico...
de andrè

22 anni fa ci lasciava De André, poeta ‘in direzione ostinata e contraria’

22 anni fa moriva Fabrizio De André, il cantautore genovese ritenuto il più grande fra i cantautori italiani per la...
alle origini della demagogia Lucilla Guendalina Moliterno

“Alle origini della Demagogia”, l’analisi e l’intervista all’autore

É uscito il 3 aprile 2021 il libro “Alle origini della Demagogia”, scritto da Lucilla Guendalina Moliterno. Politologa con un...

CoronaVirus, chiude ArtGallery 37

"Il digitale è un'opportunità, ma non basta. La verità è che noi artisti non siamo tutelati, praticamente non esistiamo". È...
Freddie Mercury

Freddie Mercury, 30 anni fa ci lasciò la grande star dei Queen

Sono passati 30 anni dalla morte di Freddie Mercury, il cantante dei Queen, a causa dell’Aids. Un genio della musica,...
sanremo 2025

Sanremo 2025: Favoriti Giorgia, Elodie e Olly

Giorgia in pole position, ma Elodie e Olly sono pronti a sorprendere: la lista completa dei favoriti e le quote aggiornate

Da non perdere