La pioggia intensa di questi giorni sta creando paura e disagio in Piemonte: questa notte, è stata particolarmente critica per il Canavese, in provincia di Torino, a causa delle forti piogge che hanno provocato frane, smottamenti e allagamenti. Il maltempo, previsto dai meteorologi, ha colpito l’area con violenza, causando gravi disagi alla circolazione.
Autostrade chiuse per rischio alluvioni
A causa del rischio elevato di alluvioni, è stata chiusa l’autostrada A5 Torino-Aosta nel tratto Scarmagno-Ivrea. Bloccato anche il raccordo autostradale Ivrea-Santhià tra Ivrea e Albiano d’Ivrea. Si tratta di una misura precauzionale per evitare incidenti dovuti all’acqua presente sulla carreggiata.
Disagi anche sulla rete ferroviaria
Interrotta la linea ferroviaria Sfm1 nel tratto Settimo Torinese–Rivarolo Canavese, a causa dell’innalzamento dei corsi d’acqua. Il blocco riguarda i collegamenti tra Chieri e il Canavese, con conseguenze significative per i pendolari.
Torino sotto osservazione: chiusi i Murazzi
Anche nel capoluogo piemontese si registrano misure straordinarie: chiusi i Murazzi del Po a titolo precauzionale. I livelli dei fiumi cittadini sono in graduale aumento, ma rimangono entro le soglie di guardia, almeno per il momento.
Fiume Stura sorvegliato speciale
Particolarmente preoccupante è la situazione del fiume Stura, che ha superato la soglia di guardia all’altezza del ponte Ferdinando di Savoia, in corso Giulio Cesare. In risposta, è stata chiusa la struttura per motivi di sicurezza. Stessa sorte per il ponte Amedeo VIII in strada Settimo.