L’onore di averti conosciuto a Torino… ciao Lemmy
Pochi giorni fa abbiamo raccontato la storia di "Lemmy dei Motorhead". La sua vita è finita pochi giorni dopo la...
“Alle origini della Demagogia”, l’analisi e l’intervista all’autore
É uscito il 3 aprile 2021 il libro “Alle origini della Demagogia”, scritto da Lucilla Guendalina Moliterno. Politologa con un...
Da Torino un capolavoro Doom Metal: il nuovo disco di “El Capro”
Amanti del Doom Metal, questa è per voi: una miscela di magia e potenza
29 ottobre 1975: Mario Zicchieri ucciso fuori dalla sede MSI a Roma
Il 29 ottobre 1975, nel quartiere Prenestino a Roma, due giovani venivano aggrediti con armi da fuoco mentre si accingevano...
7 gennaio, la festa (dimenticata) del tricolore italiano
Il 7 gennaio (ovvero la "nascita" del tricolore) è una delle feste più dimenticate dal periodo postbellico, forse anche la...
Il 23 Settembre 1943: la Repubblica Sociale Italiana
Il 23 Settembre 1943, in un paesino Sulle sponde del lago di Garda allora poco conosciuto, nacque la Repubblica Sociale...
La peste di Torino nel 1630
Voltaire, nel suo Dizionario Filosofico, scriveva che “La carestia, la peste e la guerra sono i più famosi ingredienti di...
Torino nel nome di Augusto
Intorno al 28 a.C. il castrum romano originariemente insediato da Caio Giulio Cesare nel corso della sua spedizione in Gallia,...
Nel nuovo libro di Francesca Totolo gli “scheletri nell’armadio del PD”
Un saggio che vuole essere un'accusa verso una sinistra sempre pronta ad innalzarsi sul piedistallo della superiorità antropologica ed etica....
E’ morto Galeazzi, ciao Giampiero. La carriera di “bisteccone”
Una carriera lunga e costellata di successi quella di Giampiero Galeazzi. Il giornalista sportivo scomparso oggi all'età di 75 anni....