Nell’epoca in cui stiamo vivendo vediamo sempre più censure da parte di social network o da applicazioni d’intrattenimento, l’ultimo a pagare questa limitazione è il giovane imprenditore, educatore e autore di libri sulla società del futuro Federico Pistono che, dopo aver postato un video contro TikTok proprio sulla piattaforma cinese, si è visto bloccare.

Nel video Pistono parlava di come l’applicazione è diventata una droga soprattutto per la fascia d’età che va dai 10 ai 18 anni, che alle volte ne abusano.

“TikTok è il primo social network al mondo creato per mantenere la tua attenzione, costantemente e con lo scopo di creare dipendenza. Può creare più dipendenza di molte sostanze che adesso sono illegali” afferma l’imprenditore nel video, e continua dicendo che:”TikTok è una droga sempre disponibile, è gratuita, non devi trovare chi te la vende e puoi usarla anche se minorenne”.

Federico Pistono ha fatto ricorso per il blocco subito e l’azienda cinese ha fatto subito dietrofront sulla decisione presa in precedenza.

Articolo precedente‘Malavita si infiltra nelle imprese garantendo soldi’, l’attacco di Delmastro (FdI)
Articolo successivoLega Piemonte sotto la Regione ‘adesso processateci tutti’

Rispondi