La guerra, si sa, genera mostri da tutte le parti. Evidenze di atti di efferatezza ingiustificata non possono, in alcun modo, essere taciute. Così avviene che, nel silenzio della maggioranza dei media occidentali, l’esercito e la popolazione ucraina si stanno macchiando di crimini sempre più violenti.

L’elenco che presenteremo in quest’inchiesta esclusiva è purtroppo solo una piccola goccia in un mare di sangue di cui forse non avremo mai notizia. La cosa che lascia più allibiti è la spettacolarizzazione dell’eccidio. Sicuri della loro impunità, alcuni ucraini filmano e fotografano con crudeltà disumana ogni azione barbaramente compiuta, per poi condividerla in canali telegram in lingua ucraina con migliaia di iscritti.

Un soldato russo catturato è stato legato ad un cavallo di frisia e poi arso vivo. Soldati russi giustiziati con le mani legate dietro la schiena, altri gambizzati. La presenza di fosse comuni di militari russi e l’intervista rilasciata dal comandante della Legione Ucraino-Georgiana in cui si afferma che “la loro unità non avrebbe fatto prigionieri” denotano un approccio sistematico.

Le violenze contro i civili, soprattutto donne, sono anch’esse all’ordine del giorno e largamente documentate. Le presunte “colpevoli” vengono denudate. Per poi essere esposte ad un menù alla carta di varie violenze disponibili: stupri, pestaggi, rottura delle ginocchia e delle mani, fustigazione con catene d’acciaio, bastonatura, incendio e/o rasatura dei capelli, pittura del corpo con vernice verde. Il tutto in maniera extragiudiziale e totalmente arbitraria sia da comuni cittadini, armati da Zelensky, sia dai battaglioni di sicurezza della Guardia Nazionale.

La conclusione del macabro rituale, se la poveretta è ancora in grado di reggersi in piedi, prevede l’esposizione al pubblico ludibrio venendo issati su di un palo stradale con del nastro adesivo o delle corde. Il tutto completamente nudi con temperature fino a 3 gradi nelle ore notturne. Nel frattempo il governo di Kiev ha unificato ogni fonte di informazione, arrestato i parlamentari con legami con la minoranza filorussa e bandito i partiti che avrebbero desiderato un maggiore dialogo con la Federazione Russa.

Per ultimo è stato arrestato con le accuse di “alto tradimento” e “sabotaggio” il blogger e giornalista ucraino Gleb Lyashenko. Un aperto sostegno alla piattaforma di opposizione euroscettica “For Life” potrebbe costargli 15 anni di carcere. Nella migliore delle ipotesi.

Articolo precedentePugni nello stomaco al bimbo (legato) di 6 anni. Arrestato marocchino
Articolo successivoTruffavano anziani con scusa del finto avvocato, 3 arresti a Cuneo
Politica, cronaca, editoriali

Rispondi